Autore Topic: Regole del buon trader  (Letto 808 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Lapisâ„¢

  • LESS IS MORE
  • Top user
  • Hero Member
  • ****
  • Post: 2874
Regole del buon trader
« il: Novembre 14, 2012, 14:31:49 pm »
PER USARE IL FIB O MINI FIB SIATE CAPITALIZZATI, usare un mini se avete 10 mila euro, due mini se avete 20 mila euro, un fib se avete 50 mila euro, due fib per 100 mila euro.
State attentissimi se operate in marginazione, con pochi soldi aprite diversi contratti, ma il valore reale del sottostante è di 1€/punto per il mini e di 5€/punto per il fibbone.
« Ultima modifica: Novembre 14, 2012, 20:26:13 pm da Lapisâ„¢ »



FILOTTRANOTRADER

  • Visitatore
Re:Regole del buon trader
« Risposta #1 il: Novembre 16, 2012, 23:36:25 pm »
 :s_inchin:
1) regola operare col minor risk benefit
2) regola operare in trend primario
3) regola operare limitando al massimo i loss
4) regola, essere ben capitalizzati,ovvero usare uno strumento idoneo in base alla propria capitalizzazione (vedi regola di Lapis sopra)
5) regola, usare uno strumento che non sia facilmente manipolabile
6) regola, usare uno strumento che non abbia time decay o tassazione e commissioni o altre variabili come adc fusioni, scorporo, delisting o altro che aumenti le variabili imprevidibili e limiti  le probabilita' di vincere nel tempo
7) regola, usare solo una piccola parte del portafoglio, che in caso avverso non incida sulla performance generale del portafoglio in modo significativo, e solo in rari casi, strumenti a forte leva e con time decay
8) regola, non rischiare mai piu' del dovuto, ricordarsi sempre delle leggi di Murphy
9) regola , operare sempre in base a probabilita', sempre con probabilita' a favore, ove si constati che le probabilita' non siano a favore nel tempo per incapacita' o per colpa dello strumento usato o per colpa del periodo finanziario sfavorevole, cambiare investimento
10) regola, mai permettere che la borsa condizioni la propria vita sociale, familiare, economico finanziaria. Limitare sempre la borsa a una parte del proprio patrimonio, considerando che non e' un lavoro, non lo e' mai stato, non lo sara' mai. Puo' solo essere un modo per migliorare la gestione di un patrimonio, per migliorare il rendimento del proprio patrimonio,  MA PER NESSUNO E' MAI STATO E SARA' UN LAVORO! CHI VI DICE IL CONTRARIO O E' FALSO O E' INGENUO. LA BORSA E' UNA FORMA ALTERNATIVA DI INVESTIMENTO, UN LAVORO E' UNA FORMA DI SOSTENTAMENTO , SU CENTO PERSONE CHE GIOCANO IN BORSA BEN  OLTRE 95 NON GUADAGNANO NEL TEMPO, CHI CAZZO SCEGLIEREBBE UN LAVORO DEL GENERE?  SU CENTO PERSONE CHE LAVORANO, LA STRAGRANDE MAGGIORANZA GUADAGNA NEL TEMPO.
QUESTA DIFFERENZA TRA LAVORO E GIOCO, TRA LAVORO E INVESTIMENTO E' FONDAMENTALE, PERCHE' NESSUNO SI ILLUDA CHE POSSA VIVERE DI SOLA BORSA, SAREBBE  TROPPO BELLO, TROPPO FACILE, E IL MONDO FINIREBBE PRESTO SE NESSUNO PRODUCESSE  PIU' E TUTTI POTESSIMO VIVERE SOLO MOVIMENTANDO DENARO. SOLO POCHI RIESCONO, TALMENTE  POCHI DA RISULTARE MOSCHE BIANCHE, E SOLO ALLA FINE DI UNA VITA POTRANNO DARNE I RISULTATI.
CHI VI DICE DI VIVERE DI BORSA E' FALSO O INGENUO, SOLO IN RARISSIMI CASI PUO' ESSERE VERO, MA OCCORRE VALUTARLO NEL TEMPO, NEL WEB NON NE ESISTONO,  IN TUTTI I CASI HANNO UN'ESPERIENZA TALMENTE LIMITATA CHE NEANCHE LORO SI RENDONO CONTO DELLA LORO INGENUITA' E DI COSA PUO' RISERVARE LORO LA BORSA NEL TEMPO. POCHI DI LORO HANNO UNA ESPERIENZA PLURIDECENNALE, NESSUNO DI LORO SA CHE LA BORSA PUO' RESTARE FERMA CON VOLA PIATTA PER ANNI, LA TOBIN TAX, ALTRE TASSE, COMMISSIONI DIVERSE E MILLE ALTRE VARIABILI POTREBBERO MODIFICARE LE LORO ASPETTATIVE VERSO CIO' CHE LORO CONSIDERANO LAVORO E FONTE DI REDDITO, QUANDO IN REALTA' E' SOLO UN'ALTERNATIVA DI INVESTIMENTO O UN GIOCO.  MOLTI DI LORO HANNO UN'ESPERIENZA AL MAX  DECENNALE E NON PIU'....NON SANNO OPERARE CON COMMISSIONI DELL'1,4% COME OLTRE 15 ANNI FA,  E SI FERMANO PER UNA TOBIN TAX RIDICOLA, NON SANNO OPERARE CON VOLA PIATTA E MERCATI FERMI PER ANNI, NON SANNO OPERARE PREVEDENDO IL MERCATO, NON SANNO OPERARE PERCHE' ABITUATI A MERCATI CHE SALGONO FORTE COME DAL 2002 AL 2007, O SCENDONO FORTE COME DAL 2007 AL 2012, A COMMISSIONI ZERO COME IN QUESTI ANNI DI FINANZA CREATIVA E DI CIRCO DELLA FINANZA, HANNO PERMESSO COMMISSIONI RIDICOLE.
UN MERCATO PIATTO O UNA TOBIN TAX TOSTA  O UN'ALTA TASSAZIONE DEI GAINS O ALTE COMMISSIONI , O UN'ALTRA VARIABILE LI SPAZZEREBBE  VIA TUTTI... EPPURE INGENUI ILLUSI  CONSIDERANO LA BORSA IL LORO LAVORO, SI CREDONO PROFESSIONISTI TRADERS, E CHE SONO VINCENTI NEL TEMPO.  :s_doh:
NON CREDETE A NESSUNO NEL WEB, DIFFIDATE DI TUTTI, SOPRATTUTTO DA CHI VI VUOLE VENDERE QUALCOSA, E CE NE SONO FIN TROPPI NEL WEB.
IN 27 ANNI DI BORSA HO CONOSCIUTO TANTISSIMI ROVINATI DALLA BORSA, HO CONOSCIUTO DUE SOLI DIVENTATI RICCHI CON LA BORSA, FORTTUNOSAMENTE, HO CONOSCIUTO MANAGERS FINANZIARI E GESTORI DI PORTAFOGLI MILIARDARI CHE NON SANNO UN CAZZO DI COSA FARA' LA BORSA E DI COSA FARANNO I TITOLI MA USANO SOLTANO UNA IDONEA GESTIONE DEL RISCHIO E UNA BUONA STRATEGIA DI INVESTIMENTO.
IN 12 ANNI DI WEB NON HO ANCORA CONOSCIUTO UNO, DICO UNO, SU MIGLIAIA DI LETTORI E UTENTI, CHE SIA IN GRADO DI POSTARMI DEI GAINS RIPETUTI, NESSUNO CHE POSTI PRECLUDENDOSI LA POSSIBILITA' DI BARARE, NEANCHE UNO SU MIGLIAIA DI UTENTI!!! MEDITATE COSA QUESTO POSSA SIGNIFICARE! :ochiolino:
« Ultima modifica: Novembre 17, 2012, 14:49:20 pm da Solemio »

dfumagalli

  • Visitatore
Re:Regole del buon trader
« Risposta #2 il: Dicembre 23, 2012, 22:16:50 pm »
@Sopra

Hai perfettamente descritto un hobby. Ossia spendere tempo e denaro in una cosa che piace.
E' una cosa accettabilissima ma secondo il mio modestissimo avviso il trading sarebbe un'attività volta al guadagno.