Autore Topic: DERIVATI  (Letto 6189 volte)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Kat

  • TOPATRADER
  • Top user
  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 913
  • OS:
  • Windows Vista/Server 2008 Windows Vista/Server 2008
  • Browser:
  • Chrome 30.0.1599.69 Chrome 30.0.1599.69
DERIVATI
« il: Ottobre 07, 2013, 22:37:27 pm »
Jena mi ha invitata ad aprire questo topic per parlare un po' di opzioni,per spiegare quel poco che so,anche se sicuramente Lapis o Lupo ne sapranno più di me.Se vi annoio stoppatemi senza pietà che non mi offendo!
Tenete conto che sono stati scritti libri su questo argomento (due o tre li ho anche letti),ma non per questo mi ritengo un'esperta.
Per non annoiare troppo questo VASTO pubblico scriverò qualcosa ogni sera partendo dai concetti elementari che tutti conoscono,poi,ripeto, potete chiudermi il post in ogni momento,quindi tranquilli.

Le opzioni sono scommesse,nè più nè meno,ma con caratteristiche particolari:esistono le put che si apprezzano se il l'indice di riferimento scende e le call che si apprezzano se invece  sale.
L'indice di riferimento viene definito sottostante ed il mio sarà il ns. FTSE MIB e le scadenze saranno mensili secondo il calendario di Borsa Italiana,ma questo non significa che non si possano acquistare o vendere quando si vuole,ma semplicemente che il terzo venerdì del mese ti liquidano tutte quelle che hai in portafoglio con scadenza in quel mese.
Il valore delle opzioni è espresso in punti che vanno moltiplicati x €2,5,quindi se questa sera volessi comperare una put
scadenza ottobre a 18500 che quota 290 punti mi servono 725 euro.
Esistono opzioni ATM(at the money) cioè vicine alla quota attuale del sottostante,ed opzioni OTM (out the money)più lontane quindi meno costose.
Le opzioni possono essere acquistate,quindi guadagnare se il mercato va nella direzione prevista,oppure perdere al massimo quello che hai speso,oppure possono anche essere vendute allo scoperto,ma in questo caso,dovendole prima o poi ricomperare,la perdita potrebbe essere molto alta.In questo secondo caso poi il gestore ti chiede una somma a garnzia che viene detta marginazione.
Bisogna anche tenere presente che sono soggette al time decay che significa che col passare del tempo si deprezzano e questa è una caratteristica che può essere utile per alcune strategie di cui parleremo.
Per questa sera concludo,anzi,forse mi sono dilungata fin troppo.
Se qualcuno apprezza domani sera continuo :102: :102:




Offline Lapisâ„¢

  • LESS IS MORE
  • Top user
  • Hero Member
  • ****
  • Post: 2874
  • OS:
  • Mac OS X 10.5.8 Mac OS X 10.5.8
  • Browser:
  • Safari 5.0.6 Safari 5.0.6
Re:DERIVATI
« Risposta #1 il: Ottobre 08, 2013, 07:15:16 am »
ottimo lavoro vai avanti

Offline Kat

  • TOPATRADER
  • Top user
  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 913
  • OS:
  • Windows Vista/Server 2008 Windows Vista/Server 2008
  • Browser:
  • Chrome 30.0.1599.69 Chrome 30.0.1599.69
Re:DERIVATI
« Risposta #2 il: Ottobre 08, 2013, 22:19:10 pm »
Grazie Lapis,allora continuo.

L'obiettivo di chi opera con le opzioni è quello di guadagnare comunque,da qualunque parte il mercato vada,creando una strategia equilibrata sempre tenendo conto delle caratteristiche che le distinguono,prima fra tutte il time decay.Se io oggi compero una call a 18000 e il mercato scende
per recuperare i miei soldi il mercato deve successivamente salire oltre il valore di mib in cui l'ho comperata perchè col passare del tempo si deprezza,quindi è sconsigliabile acquistarne una sola e lasciarla in attesa.
Per questo esistono varie strategie e stasera vedremo quella più semplice che è lo spread e
consiste nell'acquistare e vendere contemporaneamente un'opzione .
Faccio un esempio pratico
call scadenza novembre:
compero una call a 19000 a 50 punti ora
vendo una call a 18500 a 102 punti
se a scadenza il mercato non sale oltre i 18500 guadagno la differenza vale a dire 52 punti

lo stesso posso fare operando sulle put
compero una put a 16500 a 84 punti
vendo una put a 17000 a 130 punti
se a scadenza non  si scende sotto i 17000 guadagno 46 punti

posso abbinare queste due strategie e in questo caso si chiama doppio spread
che consiste nel guadagnare se l'indice a scadenza si trova fra 17000 e 18500

Io ho fatto l'esempio a bocce ferme ma per costruirselo ogni trader ha un suo metodo :
alcuni acquistano e vendono a distanza di pochi minuti,che è la cosa più semplice,mentre altri
sfruttano le oscillazioni della giornata cercando di acquistare sui minimi e vendere sui massimi

In ogni caso devi cercare di fare in modo che l'opzione che vendi abbia un prezzo superiore a quella acquistata perchè il tuo guadagno ovviamente sta nella differenza di prezzo.


Lo spread poi può essere anche un escamotage nel caso canni un ingresso:se ad esempio comperi
la call di cui abbiamo parlato prima a 50 punti e il mercato scende puoi vendere di corsa la call successiva che si sta deprezzando.

Negli esempi sto usando una sola opzione,vale a dire leva 1,ma non ci sono limiti si può operare anche con leva 100 se si hanno i sesterzi!

Per stasera la chiudo qui.
Prossimamente spiegherò che cosa si può fare nel caso l'indice si avvicini alla ns. barriera che in questo caso è 17000 e 18500
Se qualcuno è interessato e non sono stata chiara rispondo volentieri







Offline H2O

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 99
  • Nuovo forumer
  • OS:
  • Windows XP Windows XP
  • Browser:
  • MS Internet Explorer 8.0 MS Internet Explorer 8.0
Re:DERIVATI
« Risposta #3 il: Ottobre 08, 2013, 23:58:31 pm »
Brava Kat! ottima idea io mi siedo in prima fila, ti giorno latito ma la sera leggo sempre, e poi da come spieghi bene mi ricordi la mia prof d'italiano era un piacere ascoltarla, a dir la verità piu guardarla Ciao

Offline Jena

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1833
    • Tradingclub
Re:DERIVATI
« Risposta #4 il: Ottobre 09, 2013, 16:18:34 pm »
Bel lavoro Kat. Aggiungi una nota tipo ABC. Cosa è una CALL e cosa è una PUT. ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4


Offline Kat

  • TOPATRADER
  • Top user
  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 913
  • OS:
  • Windows Vista/Server 2008 Windows Vista/Server 2008
  • Browser:
  • Chrome 30.0.1599.69 Chrome 30.0.1599.69
Re:DERIVATI
« Risposta #5 il: Ottobre 09, 2013, 17:12:04 pm »
Sono scommesse Jena,tutto virtuale niente altro.
Se l'indice sale guadagni sulla call e perdi sulla put .
Come per gli altri strumenti di Borsa c'è una domanda ed un'offerta (denaro e lettera)

http://www.borsaitaliana.it/borsa/derivati/ftse-mib-options/lista.html

questi sono i prezzi del momento.

Come vedi l'indice ha rotto una delle ns. barriere e questa sera scriverò che cosa si fa di solito in questi casi.
Ovviamente se il trading fosse reale si dovrebbe correre ai ripari quando si vede che l'indice si avvicina ad una barriera,anzi,nel reale non avrei mai fatto questa strategia perchè il rischio che bucasse i 18500 lo conoscevamo bene,ma per spiegare va benissimo così.

Grazie per avermi letto

lupoalberto

  • Visitatore
Re:DERIVATI
« Risposta #6 il: Ottobre 09, 2013, 19:38:54 pm »
Vedo che sei un'accanita speculatrice...e anche ben informata  :biggrin5: :ochiolino:

Offline Kat

  • TOPATRADER
  • Top user
  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 913
  • OS:
  • Windows Vista/Server 2008 Windows Vista/Server 2008
  • Browser:
  • Chrome 30.0.1599.69 Chrome 30.0.1599.69
Re:DERIVATI
« Risposta #7 il: Ottobre 09, 2013, 20:58:46 pm »
Grazie Lupo per avermi letto!
No,non sono un'accanita speculatrice e non sono nemmeno molto informata,ma mi piacciono le svariate possibilità che le opzioni offrono a differenza degli altri strumenti.
Visto che qualcuno legge vado avanti sperando di riuscire a trasmettervi quel poco che ho imparato sia in teoria che in pratica

Offline Kat

  • TOPATRADER
  • Top user
  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 913
  • OS:
  • Windows Vista/Server 2008 Windows Vista/Server 2008
  • Browser:
  • Chrome 30.0.1599.69 Chrome 30.0.1599.69
Re:DERIVATI
« Risposta #8 il: Ottobre 09, 2013, 21:03:19 pm »
Brava Kat! ottima idea io mi siedo in prima fila, ti giorno latito ma la sera leggo sempre, e poi da come spieghi bene mi ricordi la mia prof d'italiano era un piacere ascoltarla, a dir la verità piu guardarla Ciao

Grazie H2O,ma non voglio fare la maestrina,cerco soltanto di esporre in modo semplice e chiaro quel poco che so,poi chi vorrà e se vorrà potrà approfondire nei modi che riterrà giusti.
E meno male che non mi vedi perchè sai,ho 98 anni ....... :ochiolino:

Offline Kat

  • TOPATRADER
  • Top user
  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 913
  • OS:
  • Windows Vista/Server 2008 Windows Vista/Server 2008
  • Browser:
  • Chrome 30.0.1599.69 Chrome 30.0.1599.69
Re:DERIVATI
« Risposta #9 il: Ottobre 09, 2013, 22:39:33 pm »
Eccomi qua per la ns chiacchierata sulle opzioni.
Innanzi tutto voglio dire che ho sbagliato i prezzi ieri sera:avevo scritto opzioni scadenza novembre poi ho messo i prezzi di quelle a scadenza ottobre  :s_doh:
Colgo l'occasione per fare notare come incide il time decay: una call a 18500 scad ottobre
quota ora 294 contro i 545 della stessa opzione scad novembre!

Vediamo ora la strategia che avevamo impostato ieri sera:il mercato è salito ed ha rotto la barriera al rialzo,quindi sulle put guadagnamo,ma se oggi abbiamo dormito e stasera apriamo il desk ci prende un colpo,visto che la call comperata a 19000 quota ora 82 quindi abbiamo guadagnato 30 punti,ma quella venduta a 18500 ahimè,dovremmo ricomperarla a 294 con una perdita di 164 punti!
Che fare? Se vedessimo l'indice in discesa potremmo anche aspettare,ma qua sta succedendo il contrario,quindi possiamo fare due cose:
1)spostare lo spread di 500 punti
oppure
2) comperare 2 call per recuperare il loss (ricomperiamo quella venduta e in più ne prendiamo una che si apprezzerà visto che si sale)

Nel primo caso ricomperiamo la ns. call in perdita di 190 punti
comperiamo una call a 19500 a 11 punti
vendiamo due call a 19000 guadagnando 30 punti su quella acquistata ieri + 82 che è il prezzo attuale quindi 112
Con questa manovra limitiamo la perdita ad un centinaio di punti anzichè i 160 che perderemmo chiudendo le posizioni

Personalmente preferisco la prima soluzione ma ognuno decide come crede.

Questo comunque è un caso estremo perchè se hai delle posizioni aperte non dormi tutto il giorno e
vedendo la salita e adottando la prima soluzione ne saremmo usciti in gain

Riguardo lo spread di put al momento è in gain di 36 punti se volessimo chiuderlo,ma considerando indice in salita e time decay non è il caso perchè il valore della put venduta allo scoperto a 130 ora è 18 punti ed è destinato a scendere.

Ho scelto un intervallo stretto proprio per cercare di spiegare qualche escamotage quando si canna,ma,come ho scritto oggi,nel reale non avrei mai fatto uno spread a 18500

Capisco che le cose si stanno complicando un poco quindi mi fermo qua,sempre disponibile per eventuali chiarimenti

Offline Kat

  • TOPATRADER
  • Top user
  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 913
  • OS:
  • Windows Vista/Server 2008 Windows Vista/Server 2008
  • Browser:
  • Chrome 30.0.1599.69 Chrome 30.0.1599.69
Re:DERIVATI
« Risposta #10 il: Ottobre 10, 2013, 22:42:15 pm »
Ieri sera vi ho un po' incartati,lo so,ma non posso farvi le cose facili!
Se l'indice fosse rimasto all'interno del ns. range avremmo gainato e la cosa sarebbe finita lì,
ma io dovevo spiegare come ci si para il culo e non sempre si riesce!
Stasera chiudiamo tutte le posizioni aperte partendo dall'ipotesi che a me piace di più,vale a dire
comperare in loss la call (in altri casi può essere la put) venduta ed aggiungendone una seconda.
Userò il segno + per indicare le opzioni acquistate che quindi possiamo vendere ed il segno - per
indicare quelle vendute che dobbiamo ricomperare
La ns situazione attuale è la seguente:
+ put 16500 a 84 che vendo a 4  loss 80
-put 17000 a 130 che vendo a 5 gain 125

+ call 18500 a 190 che vendo a 450 gain 260
+ call 19000 a 50   che vendo a 134 gain 84

riepilogo: gain 469
                loss    80
   ieri        loss     88

gain in chiusura 301 punti


La seconda ipotesi è quella che,come ho detto ieri,sarebbe stata quella di rollare lo spread
da 18500 a 19000.

In questo caso sta al trader valutare:se ritiene che la barriera 19000 non verrà superata se la tiene,al contrario,se pensa che si salirà oltre ,o rolla di nuovo oppure si ricompera la call venduta allo scoperto.

Vedo che vi sta già uscendo fumo dalle orecchie,quindi non metterò ulteriormente a dura prova i vs. circuiti neuronici,ma sappiate che non finisce qui:ci sono straddle,strangle,condor,butterfly....
Coraggio!




Offline Kat

  • TOPATRADER
  • Top user
  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 913
  • OS:
  • Windows Vista/Server 2008 Windows Vista/Server 2008
  • Browser:
  • Chrome 30.0.1599.69 Chrome 30.0.1599.69
Re:DERIVATI
« Risposta #11 il: Ottobre 13, 2013, 23:09:48 pm »
Eccomi qua anche questa sera per parlare di opzioni.
Giovedì abbiamo chiuso una delle strategie che avevamo messo in atto ed abbiamo pure gainato per puro culo:abbiamo seguito il toro che ci ha premiati.

Avevamo anche una seconda possibile strategia che era quella di rollare spostando l'intervallo di 500 punti,vale a dire che i ns. paletti erano diventati 17000 e 19000.

Che si fa?
A questo punto mi piacerebbe che qualcuno interessato partecipasse ,ma visto che tutto tace prendo a prestito la teoria di Lapis che prevede possibili estensioni fino a 19750 e noi sappiamo che sopra 19k si lossa!Del resto la copertina è sempre corta e tocca a noi tirarla dalla parte che riteniamo più probabile per coprirci

Aggiungo anche che venerdì c'è la scadenza e negli ultimi giorni si fa davvero poco perchè le opzioni otm si sono già deprezzate,ma se ci troviamo in una situazione al limite non possiamo starcene a guardare,quindi ipotizziamo che il toro sia ancora pieno di vigore e superiamo i 19k

Che fare per spostarci?
Facciamo un secondo spread di put,quindi
compero una put 18000  15 punti
vendo una put a 18500 a 56 punti

Carichiamo ancora? Ok mica sono soldi veri! Sinceramente io aspetterei domani prima di fare questa mossa,ma ho deciso di fare la strategia a bocce ferme,quindi aggiungiamo una call:
compero una call 18500 a 450
in questo modo abbiamo spostato il primo paletto da 17500 a 18500

Con questa strategia guadagno se l'indice sale oltre 18866 all'incirca che è più o meno il valore di chiusura di venerdì.

E se invece i dubbi di Lapis fossero fondati e la pericolosità delle salite veloci si concretizzasse?
Per prima cosa ricompreremo la put venduta a 18500,anzi,ne compreremo adirittura 2 e venderemo  la ns call a 18500 o la useremo per uno spread.
La lo vedremo domani sera se dovesse succedere.

Mi piacerebbe che qualcuno suggerisse intervalli entro cui lavorare per rendere abbastanza reale questa simulazione.Grazie ancora a chi mi segue
Buonanotte! :dita:



Offline Kat

  • TOPATRADER
  • Top user
  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 913
  • OS:
  • Windows Vista/Server 2008 Windows Vista/Server 2008
  • Browser:
  • Chrome 30.0.1599.69 Chrome 30.0.1599.69
Re:DERIVATI
« Risposta #12 il: Ottobre 14, 2013, 22:40:04 pm »
Buonasera a tutti e non esagerate con le domande mi raccomando!
L'indice è salito un pochetto e,anche se di poco,siamo in gain,quindi,salvo discese
sotto i 18500 non in spike,lascierei le cose come sono.
Buon trading a tutti!

Offline Lapisâ„¢

  • LESS IS MORE
  • Top user
  • Hero Member
  • ****
  • Post: 2874
Re:DERIVATI
« Risposta #13 il: Ottobre 15, 2013, 10:24:51 am »
L'argomento è ostico Kat e non tutti possono seguire al banco.
Io sto incasinato in questo periodo e quindi riesco a seguire molto poco
Pardon

Offline Jena

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1833
  • OS:
  • Linux Linux
  • Browser:
  • Chrome 30.0.1599.66 Chrome 30.0.1599.66
    • Tradingclub
Re:DERIVATI
« Risposta #14 il: Ottobre 15, 2013, 11:40:04 am »
Sto facendo gli esercizi in demo  :biggrin5: