Autore Topic: wall street  (Letto 18951 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Jena

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1833
  • OS:
  • Windows 7/Server 2008 R2 Windows 7/Server 2008 R2
  • Browser:
  • Chrome 26.0.1410.64 Chrome 26.0.1410.64
    • Tradingclub
Re:wall street
« Risposta #45 il: Aprile 30, 2013, 15:20:08 pm »
O Jena sto ETF fa uno scambio ogni ORA. kAZZO MI HAI DATO?

Cazzo ne so io!!!   :102:
Io conosco quasi zero gli ETF. Faccio cfd che son meglio.

E poi.. te no fai  SLLLLLLLOOOOOOOOOOOOOOOOWWWWWWWWW TTTTTRRRRAAAAADDDDDIIIIIIIIINNNNNNNGGGGG  :722192: :722192: :722192:

Offline Lapisâ„¢

  • LESS IS MORE
  • Top user
  • Hero Member
  • ****
  • Post: 2874
Re:wall street
« Risposta #46 il: Aprile 30, 2013, 17:05:28 pm »
Avevo già avvisato che gli etf su usa son poco liquidi
Van bene solo per trading di medio
Però okkio che come tutti gli etf sono strumenti time decay quindi rendono solo di fronte a movimento deciso in un verso, lateral rialzo o ribasso potrebbe annullare il vostro gain anche avendola vista giusta

lupoalberto

  • Visitatore
Re:wall street
« Risposta #47 il: Aprile 30, 2013, 19:39:36 pm »
Avevo già avvisato che gli etf su usa son poco liquidi
Van bene solo per trading di medio
Però okkio che come tutti gli etf sono strumenti time decay quindi rendono solo di fronte a movimento deciso in un verso, lateral rialzo o ribasso potrebbe annullare il vostro gain anche avendola vista giusta

Grazie, gia' cestinato :))

lupoalberto

  • Visitatore
Re:wall street
« Risposta #48 il: Maggio 02, 2013, 20:46:08 pm »
Qua stanno aspettando tutti i 1600....

Margin Debt at Nyse Member Firm VS SP500......tick tock tick tock..... (presa in prestito da un utente Bloomberg)

Offline Jena

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1833
  • OS:
  • Windows 7/Server 2008 R2 Windows 7/Server 2008 R2
  • Browser:
  • Chrome 26.0.1410.64 Chrome 26.0.1410.64
    • Tradingclub
Re:wall street
« Risposta #49 il: Maggio 03, 2013, 14:49:27 pm »
Qua stanno aspettando tutti i 1600

Eccoli accontentati.

Quanta cavolo di benzina hanno questi?!
Bucata quella soglia.....

Offline Lapisâ„¢

  • LESS IS MORE
  • Top user
  • Hero Member
  • ****
  • Post: 2874
Re:wall street
« Risposta #50 il: Maggio 03, 2013, 16:13:04 pm »
Buongiorno

1666 sarebbero 1000 pti giusti dal minimo satanico di marzo 09

lupoalberto

  • Visitatore
Re:wall street
« Risposta #51 il: Maggio 03, 2013, 16:44:54 pm »
Buongiorno

1666 sarebbero 1000 pti giusti dal minimo satanico di marzo 09

Gia'....e ci sono tutti i prodomi per andarci....

lupoalberto

  • Visitatore
Re:wall street
« Risposta #52 il: Maggio 07, 2013, 15:54:36 pm »
su SP500 e DJ siamo in zone di doppio max pluriennale, oltretutto con valori raggiunti dopo una salita ininterrota da mesi....qui si vende sense se e senza ma....e aggiungo che una salita cosi' ininterrotta, "forzata" e senza pause di consolidamento mette il trend a rischio di repentini crolli al primo spavento.

SP 1576 - DJ 14741

AI POSTERI....
[/quote]

Dopo la figuraccia fatta con questo post ho approfondito un po' la situazione e condividero' con Voi , se interessa qualche ragionamento.
Innanzitutto c'è da dire che, rotti tutti i massimi storici, sia su sp500 che su dow sarebbe inutile ora andare ad incaponirsi a cercare eventuali target finali, in questi casi sarebbe meglio seguire il mercato finchè non inverte la rotta, tanto finchè Fed e Boj continuano a stampare non ce n'è per nessuno...forse
Pero' mi sono studiato un pochino la cronologia dei vari QE e ho trovato questo che trovate nel grafico allegato:

1° QE  MARZO 2009 - 10 MESI DI SALITA - 71,78% (PRIMA DI UNA CORREZIONE)
2° QE  AGOSTO 2010 - 8 MESI DI SALITA - 31,82% (PRIMA DI UNA CORREZIONE)
3° QE  SETTEMBRE 2012 - 8 MESI (SCARSI) DI SALITA - 13,21%....IN PROGRESS.......

Come potrete notare ad ogni QE la risposta del mercato finora si è sempre piu' che dimezzata in termini di efficacia.

Lo stesso si puo' notare considerando il ritorno dello sp500 a 6 mesi da ogni inizio QE:

1° QE  MARZO 2009 -  37%
2° QE  AGOSTO 2010 - 25%
3° QE  SETTEMBRE 2012 - 13%

Ora la situazione è abbastanza complicata da tutta la droga monetaria messa in giro dalle banche centrali, che non sono certo sceme, ma che probabilmente hanno paura che togliendo l'ossigeno il paziente potrebbe andare in sofferenza, e questo la dice lunga sulla gravità della situazione visto che nonostante gli indici americani siano sui massimi storici la fed non accenni minimamente a parlare di exit strategy

Ma l'efficacia dei QE ad ogni nuova iniezione di liquidità si abbassa, come quando si da ad un paziente affetto dalla stessa malattia sempre lo stesso antibiotico.

Quindi estrapolando il comportamento degli indici dai QE precedenti potremmo fissare la crescita ulteriore dell'indice sp500 fino ad un range del 14/16%....il che porta ad area 1640/1670 come punto ipotetico di arrivo prima di una correzione, che potrebbe essere anche profonda vista la velocità della salita.

Aggiungete che l'indice $BPSPX (che misura il grado di bullish del mercato) si trova quasi sui max, che il VIX si trova quasi sui minimi e direi che tra poco ci siamo.

Ripeto questo è probabilmente solo un esercizio stilistico e tutto propenderebbe per andare long....ma io non ci vado e starei molto attento ai mercati amerikani dal 20 maggio in poi......
« Ultima modifica: Maggio 07, 2013, 16:00:09 pm da lupoalberto »

Offline Lapisâ„¢

  • LESS IS MORE
  • Top user
  • Hero Member
  • ****
  • Post: 2874
  • OS:
  • Mac OS X 10.5.8 Mac OS X 10.5.8
  • Browser:
  • Safari 5.0.6 Safari 5.0.6
Re:wall street
« Risposta #53 il: Maggio 07, 2013, 21:25:02 pm »
su SP500 e DJ siamo in zone di doppio max pluriennale, oltretutto con valori raggiunti dopo una salita ininterrota da mesi....qui si vende sense se e senza ma....e aggiungo che una salita cosi' ininterrotta, "forzata" e senza pause di consolidamento mette il trend a rischio di repentini crolli al primo spavento.

SP 1576 - DJ 14741

AI POSTERI....

Dopo la figuraccia fatta con questo post ho approfondito un po' la situazione e condividero' con Voi , se interessa qualche ragionamento.
Innanzitutto c'è da dire che, rotti tutti i massimi storici, sia su sp500 che su dow sarebbe inutile ora andare ad incaponirsi a cercare eventuali target finali, in questi casi sarebbe meglio seguire il mercato finchè non inverte la rotta, tanto finchè Fed e Boj continuano a stampare non ce n'è per nessuno...forse
Pero' mi sono studiato un pochino la cronologia dei vari QE e ho trovato questo che trovate nel grafico allegato:

1° QE  MARZO 2009 - 10 MESI DI SALITA - 71,78% (PRIMA DI UNA CORREZIONE)
2° QE  AGOSTO 2010 - 8 MESI DI SALITA - 31,82% (PRIMA DI UNA CORREZIONE)
3° QE  SETTEMBRE 2012 - 8 MESI (SCARSI) DI SALITA - 13,21%....IN PROGRESS.......

Come potrete notare ad ogni QE la risposta del mercato finora si è sempre piu' che dimezzata in termini di efficacia.

Lo stesso si puo' notare considerando il ritorno dello sp500 a 6 mesi da ogni inizio QE:

1° QE  MARZO 2009 -  37%
2° QE  AGOSTO 2010 - 25%
3° QE  SETTEMBRE 2012 - 13%

Ora la situazione è abbastanza complicata da tutta la droga monetaria messa in giro dalle banche centrali, che non sono certo sceme, ma che probabilmente hanno paura che togliendo l'ossigeno il paziente potrebbe andare in sofferenza, e questo la dice lunga sulla gravità della situazione visto che nonostante gli indici americani siano sui massimi storici la fed non accenni minimamente a parlare di exit strategy

Ma l'efficacia dei QE ad ogni nuova iniezione di liquidità si abbassa, come quando si da ad un paziente affetto dalla stessa malattia sempre lo stesso antibiotico.

Quindi estrapolando il comportamento degli indici dai QE precedenti potremmo fissare la crescita ulteriore dell'indice sp500 fino ad un range del 14/16%....il che porta ad area 1640/1670 come punto ipotetico di arrivo prima di una correzione, che potrebbe essere anche profonda vista la velocità della salita.

Aggiungete che l'indice $BPSPX (che misura il grado di bullish del mercato) si trova quasi sui max, che il VIX si trova quasi sui minimi e direi che tra poco ci siamo.

Ripeto questo è probabilmente solo un esercizio stilistico e tutto propenderebbe per andare long....ma io non ci vado e starei molto attento ai mercati amerikani dal 20 maggio in poi......

bene o male quello che diceva Filo prima di rincoglionirsi, quindi attento che non ti abbia attaccato la rogna
scusa Lupo, 14/16% da dove lo calcoli? perchè dai valori attuali il tg 1640/70 è molto più vicino
1666 se si giran lì son veramente degli artisti  :diablo2:

PS: ho scoperto il perchè della sparizione di Solemio, in realtà dietro al nick si celava un senatore della prima repubblica con innato senso dell'umorismo, recentemente scomparso
PPSS: katerina che fine ha fatto? che forum de deseparecidos  :mad2:
« Ultima modifica: Maggio 07, 2013, 21:27:23 pm da Lapisâ„¢ »

Offline Jena

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1833
    • Tradingclub
Re:wall street
« Risposta #54 il: Maggio 07, 2013, 21:26:44 pm »
Analisi interessantissima.
Ti ringrazio Lupo per condividere con noi queste info.
In buona sostanza POTREBBE salire ancora un po' e smitizzare il detto "sell in may... " ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Offline Jena

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1833
    • Tradingclub
Re:wall street
« Risposta #55 il: Maggio 07, 2013, 21:31:10 pm »
Non è che Kat in realtà era Filo? Son spariti in contemporanea!
Solemio l'ho visto in un documentario. Era abbarbicato su un albero di banane e si stava gustando una di queste (ma non vi dico come :D )


Sent from my iPhone using Tapatalk

Offline Kat

  • TOPATRADER
  • Top user
  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 913
  • OS:
  • Windows Vista/Server 2008 Windows Vista/Server 2008
  • Browser:
  • Firefox 21.0 Firefox 21.0
Re:wall street
« Risposta #56 il: Maggio 07, 2013, 22:02:55 pm »
 :tt2:
Io Filo???? Guarda che sono una vecchietta non un frocio!
Seriamente mi stanno girando i coglioni come una giostraaaaa (spero si possadire non è un forum di minori)
perchè il polso fratturato a Natale mi sta ancora dando problemi per colpa di chi me lo ha trattato massacrandolo e la cosa più grave è  una lesione del nervo ulnare dovuta al gesso troppo stretto,quindi ho fatto delle visite che mi sono servite solo a spendere soldi perchè
la diagnosi è sempre la stessa,vale a dire che devo avere pazienza e a questo punto temo sia solo una pietosa speranza che dai anche ai moribondi.
Ovviamente  arrampicate e lanci col paracadute me li sogno ed accettare la cosa non è proprio facile sai perchè ti cambia la vita.
Non ho più fatto nulla in borsa ed ora aspetto un ritracciamentino per farmi un longhino perchè penso che fino al 10 giugno si salirà,ma non ho voglia di fare un tubo, l'ho presa maluccio per ora ma passerà

Offline Jena

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1833
  • OS:
  • Linux Linux
  • Browser:
  • Chrome 26.0.1410.43 Chrome 26.0.1410.43
    • Tradingclub
Re:wall street
« Risposta #57 il: Maggio 07, 2013, 23:39:32 pm »
Dai Kat su col morale.

Se vuoi passo a trovarti e ricambio il servizio che mi hai offerto alcune settimane fa  8)

Un abbraccio.


Offline Kat

  • TOPATRADER
  • Top user
  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 913
  • OS:
  • Windows Vista/Server 2008 Windows Vista/Server 2008
  • Browser:
  • Firefox 21.0 Firefox 21.0
Re:wall street
« Risposta #58 il: Maggio 07, 2013, 23:41:58 pm »
Certo che sì grazie caro! :diablo2:

lupoalberto

  • Visitatore
Re:wall street
« Risposta #59 il: Maggio 08, 2013, 11:26:58 am »
su SP500 e DJ siamo in zone di doppio max pluriennale, oltretutto con valori raggiunti dopo una salita ininterrota da mesi....qui si vende sense se e senza ma....e aggiungo che una salita cosi' ininterrotta, "forzata" e senza pause di consolidamento mette il trend a rischio di repentini crolli al primo spavento.

SP 1576 - DJ 14741

AI POSTERI....

Dopo la figuraccia fatta con questo post ho approfondito un po' la situazione e condividero' con Voi , se interessa qualche ragionamento.
Innanzitutto c'è da dire che, rotti tutti i massimi storici, sia su sp500 che su dow sarebbe inutile ora andare ad incaponirsi a cercare eventuali target finali, in questi casi sarebbe meglio seguire il mercato finchè non inverte la rotta, tanto finchè Fed e Boj continuano a stampare non ce n'è per nessuno...forse
Pero' mi sono studiato un pochino la cronologia dei vari QE e ho trovato questo che trovate nel grafico allegato:

1° QE  MARZO 2009 - 10 MESI DI SALITA - 71,78% (PRIMA DI UNA CORREZIONE)
2° QE  AGOSTO 2010 - 8 MESI DI SALITA - 31,82% (PRIMA DI UNA CORREZIONE)
3° QE  SETTEMBRE 2012 - 8 MESI (SCARSI) DI SALITA - 13,21%....IN PROGRESS.......

Come potrete notare ad ogni QE la risposta del mercato finora si è sempre piu' che dimezzata in termini di efficacia.

Lo stesso si puo' notare considerando il ritorno dello sp500 a 6 mesi da ogni inizio QE:

1° QE  MARZO 2009 -  37%
2° QE  AGOSTO 2010 - 25%
3° QE  SETTEMBRE 2012 - 13%

Ora la situazione è abbastanza complicata da tutta la droga monetaria messa in giro dalle banche centrali, che non sono certo sceme, ma che probabilmente hanno paura che togliendo l'ossigeno il paziente potrebbe andare in sofferenza, e questo la dice lunga sulla gravità della situazione visto che nonostante gli indici americani siano sui massimi storici la fed non accenni minimamente a parlare di exit strategy

Ma l'efficacia dei QE ad ogni nuova iniezione di liquidità si abbassa, come quando si da ad un paziente affetto dalla stessa malattia sempre lo stesso antibiotico.

Quindi estrapolando il comportamento degli indici dai QE precedenti potremmo fissare la crescita ulteriore dell'indice sp500 fino ad un range del 14/16%....il che porta ad area 1640/1670 come punto ipotetico di arrivo prima di una correzione, che potrebbe essere anche profonda vista la velocità della salita.

Aggiungete che l'indice $BPSPX (che misura il grado di bullish del mercato) si trova quasi sui max, che il VIX si trova quasi sui minimi e direi che tra poco ci siamo.

Ripeto questo è probabilmente solo un esercizio stilistico e tutto propenderebbe per andare long....ma io non ci vado e starei molto attento ai mercati amerikani dal 20 maggio in poi......

bene o male quello che diceva Filo prima di rincoglionirsi, quindi attento che non ti abbia attaccato la rogna
scusa Lupo, 14/16% da dove lo calcoli? perchè dai valori attuali il tg 1640/70 è molto più vicino
1666 se si giran lì son veramente degli artisti  :diablo2:

PS: ho scoperto il perchè della sparizione di Solemio, in realtà dietro al nick si celava un senatore della prima repubblica con innato senso dell'umorismo, recentemente scomparso
PPSS: katerina che fine ha fatto? che forum de deseparecidos  :mad2:

Come dicevo, probabilmente è solo un esercizio di stile, ma visto che l'efficacia dei QE si dimezza ad ogni nuova immissione di nuova liquidità, ho previsto la stessa cosa per il terzo QE ipotizzando un efficacia tra il 45 e il  50% circa  del 2° QE...tutto qui...ma
ma ripeto, è solo un esercizio stilistico perché abbiamo rotto tutti i max storici, abbiamo una marea di liquidità sui mercati per azione congiunta di varie banche centrali, nulla vieterebbe al dow di raggiungere anche i 16000....vediamo....pero' ripeto anche attenzione dal 20/27 di maggio in poi.....massima attenzione da giugno in poi. Ciao