quello di oggi sembra il classico movimento per togliersi dalle balle un po' di shorters prima di un movimento importante 
Paolo io in queste fasi di saliscendi starei fermo ad osservare, infatti mi limito a questo, questa vola è buona per chi fa intraday, non per me, stasera c'è la Fed quindi probabile che domani si replichi.
Personalmente a febbraio mi aspetto almeno un test dei 18000 con spike fino a 17666 ( a 17800 troviamo un primo supp. settimanale minore, su cedimento del supporto principale a 17200 possono spingersi anche a 16500.
Pero' se il mercato rimane long potrebbe essere un'occasione per rientrare, una salita tutta di un fiato non è mai sana ma ha bisogno di ritracciamenti per fare salire ogni volta piu' gente a bordo e consolidare la salita, l'avevo giàscritto mesi fa.
Ora pero' ci sono troppe variabili macro in ballo, con l'aggiunta delle banche centrali a sparigliare ogni volta le carte.
Consideriamo pero' che l'europa ha varato un fin.to alle imprese di 150 miliardi euro (
http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/economia/2014/01/22/Ue-vara-Industrial-Compact-150-mld-rilancio-imprese_9942977.html),
che i soldi stanno piano piano (mica tanto piano) uscendo dai paesi emergenti e che negli stati uniti gli indici sono alti in questo momento.
Dove andranno tutti questi soldi?
La risposta non è certo ne semplice, ne univoca, pero' io investitore se dovessi rischiare soldi, nelle fasi di debolezza punterei sui paesi con minor risk/profi, quindi quelli europei e tra questi l'Italia è tra i paesi papabili visti i livelli infimi da cui partiamo.
Occhio agli scossoni.
Ciao