Come avete visto, dopo aver provato a piu' riprese a forzare i 20.600, l'indice FTSE-MIB si ferma poco sotto di esso, non riesce a fare neanche una candela 30' full body sopra 20500 ma solo spikes ed è quindi necessaria una maggiore accumulazione per far salire a bordo piu' persone a dare la spinta necessaria.
Quindi probabilmente giovedi' (CIOè DOMANI) e venerdi' si scende...si avete capito bene...si scende, era ora direte voi....invece no

La discesa saràsolo un pull-back o trappola per orsi, chiamatela come volete, poi gli indici torneranno a salire per fare un top in marzo, ricordate che in un mercato bullish come quello attuale le discese saranno prese come occasioni d'acquisto.
Quindi diciamo che la discesa dovrebbe arenarsi tra 19850/19450 da noi, 1810/1800 su sp500 e sui 9400/9380 sul Dax
Poi di nuovo su a completare onda 5 al famoso test di 1866 di sp500 (con spike fino a 1876), 9980 sul Dax, 20770 sul FTSE-MIB come obiettivo minimo ma rimane sempre quel mio obiettivo finale di 22000 sul quale per ora non mi pronuncio.
A questo punto mi riallaccio a quello che scrissi giorni fa..."le salite insane possono finire solo in un modo.....altrettanto insano"
Occhio dopo la prima settimana di marzo, max fino al 10, dove probabilmente toccheremo i top sui mercati, perché poi dovrebbe partire un profondo ritracciamento fino a maggio, superiore al 10%, quindi possibile anche fino al 14/15%. Poi di nuovo su.
Questo è quanto, chiaramente non faccio il mago e sono analisi fatte sia da solo che insieme ad altre persone con le quali ogni tanto ci scambiamo pareri e vedute.
Attenzione ai forum, sono pochissime le persone che sanno di cosa parlano.
Non mi piace fare il professore e non ci sono abituato, ormai me le canto e me le suon, oltretutto ormai ho pochissimo tempo da dedicarvi.
Questo forum ha fatto la fine che predissi piu' di un anno fa...scripta manent
Questo è il mio ultimo post e spero Vi sia d'aiuto per le prossime settimane, chi mi conosce sa la mia e-mail, potrete trovarmi li.
Quanto sopra sono solo considerazioni di calcoli e di dati, ma ricordate che l'economia Usa sta rallentando, presto questo si proietteràanche sugli indici. Sempre e chiaramente IMHO.
Un abbraccio a tutti