Approfitto di questo diluvio agostano per riaprire pc e piatta e fare il punto.
Metto un mensile dal 2009 cosi' si capisce dove siamo e dove stiamo (cercando) di andare.
Leggendo qua e la su qualche forum in molti stanno gridando al miracolo per come si sta comportando il ns indice in relazione agli altri ma la situazione è un po' differente.
Trend superiore delimitato dalle trendlines rosse ancora saldamente short, all'interno del quale si è sviluppato un canale ascendente di breve delimitato dalle trendline nere che hanno top tra 18400/18500 giusto giusto in prossimitàdel 50% di fibo cui il ns indice sta faticosamente tentando di andare, come potete vedere dal grafico, dal lontano 2009! (non dal 2011 come erroneamente scritto nei giorni scorsi ma andavo a memoria..).
Il percorso è pero' denso di ostacoli, in primis l'andamento degli indici amerikani che non accennano da oltre un anno a ripiegamenti degni di questo nome, il che espone questi indici ad un effetto tipo elastico, troppo e troppo a lungo tirato...chi vuol capire...capisca.
Oltretutto pur col restringimento dello spread i btp sono sempre saldamente rimasti ancorati ai 4,2 (4,3 oggi ndr), il che avvalorerebbe la tesi che questo è un rimbalzo di tipo tecnico e per rompere i 18500 ci vorranno elevati volumi in acquisto, semmai si dovesse andare al test di quel valore.
Cmq questa è la situazione: canale di breve bullish con trendline sup. che si alza col passare del tempo per cui i 18400/18500 potrebbero diventare anche 18600 ma non cambia il ragionamento: per me l'eventuale test di quell'area è area di top di breve e da li mi aspetto una reazione ribassista perché per rompere i 18000 a livello settimanale ci vorranno volumi importanti sul ns paese che al momento mi sentirei di escludere viste le importanti riforme strutturali che ancora ci attendono.
Vi ricordo che la riforma delle pensioni del periodo Montiano è stata fatto sbandierando sui mercati lo spettro del default...
In blu avete il supporto settimanale intorno a 15150/15200, finchè regge il mercato cercheràdi andare a toccare i 18000 in primis e il pullback sul 50% di fibo in ultima istanza.
Se area 16850 non dovesse reggere, si va al test di 16000 o giu' di li. A risentirci.
La volatilitàla faràda padrone questo mese, quindi riepilogo, trend di breve long dentro il canale giàpostato, top del canale in area 18000/18500 circa (si sposta in su al passare del tempo quindi un numero preciso è difficile), base in area 15000/15500 giàfatti in passato, il mercato sta ora cercando il top del canale in un ampio laterale, solo l'uscita da questi 2 estremi daràdirezionalitàal mercato.
Area 18000/18500 è anche 50% di fibo, anche questo giàscritto.
Primo target long 17270/17290, ma prima o dopo questo target torneremo giu'....a 18000 ci si arriveràsenza prigionieri (come al solito).
Passo e chiudo per un po'...scrivere sempre non serve, la situazione e' questa