Buone sciate
Buone sciate
Buone sciate
Grazie Paolo, a te non lo dico, tu scii sempre :))
Solo 5 volte finora
Ma aspetto che i turisti rompiballe come te se ne vadano alla Befana per sfogarmi
Devo ammortizzare lo skipass stagionale quest'anno
Quest'anno pienone comunque qui da noi come non vedevo da anni
Ma trentino-marketing ha fatto notevoli campagne pubblicitarie in est Europa
Allora, di ritorno da Courma ospite a casa di un amico, che dire, bel comprensorio con molte piste in mezzo agli alberi, a differenza di cervinia, sciare sotto il mont blanc è molto suggestivo, bellissimo paese con molta vita, molto piu' di Madonna, piste molto tecniche perché non battute nonostante le abbondanti nevicate, quindi ho ritrovato le vecchie gobbe che in trentino ormai sono quasi inesistenti perché le spianano :))
Questi i pro, per contro ho ribadito che in trentino sono molto piu' organizzati sulle piste, tutti gli impianti sono numerati ed indicati, ad ogni impianto c'è quasi sempre un orologio e sai sempre su che pista ti trovi, inoltre non esiste un impianto che è uno che abbia lo schermo antivento e antineve (quello di plexyglass che si tira giu' per intendersi).
Insomma impianti piu' arretrati rispetto al trentino, piste mal segnalate e grossa difficoltàdi orientamento, si capisce che dei turisti gli importa sega.
Altro neo...c'è tutta la Milano bene.... :))
Insomma per concludere direi che, in una scala da 1 a 5, darei 5 per il paese nel suo complesso, 3 per le piste e la loro organizzazione....insomma in trentino si scia meglio e, aggiungo io, si mangia anche meglio :))