Facciamo il punto...ma brevemente:
mercati senza molta benzina, ad eccezione del ftse-mib, la cui economia sta continuando il recupero, il Service PMI è tornato sopra 50, precisamente 51,1 in aprile contro il 49,5 di marzo.
Per contro pero' il Mib, malgrado le buone notizie sia in Italia che in Europa, sta facendo dei lower-highs.
Sp500 continua a salire con giornate senza volumi, sembra che vogliano i 1900 e spicci a tutti i costi ma guardiamo bene cosa ci dicono i dati:
10y UST -15% YTD
US GDP Q1/2014 = 0,11%
US DOLLAR INDEX retesting YTS lows
CRB index 14/15% YTD (CRB FOOD INDEX 22,3% YTD)
NATURAL GAS +14% YTD
RUSSELL 2000= -4% YTD
Quasi il 70% delle IPO degli ultimi 6 mesi in USA "NON FA UTILI".
Questi dati ci dicono che il tasso di inflazione sta sovraperformando il tasso di crescita, e la perdita di potere d'acquisto del dollaro sta impoverendo il consumatore americano.
In questo momento bisognerebbe essere long solo di Inflazione.
Piu' il mercato continuera' a salire senza volumi e piu' in USA siamo a rischio crash.
Gli altri mercati ne risentiranno. Sul nostro sono ancora convinto, finchè i dati continueranno a confermare la recovery, di BUY THE DIP. Imho
Penso inoltre che le prossime elezioni europee parteciperanno al trambusto dei mercati.
saluti a tutti