Autore Topic: L'edicola  (Letto 36948 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Lapisâ„¢

  • LESS IS MORE
  • Top user
  • Hero Member
  • ****
  • Post: 2874
Re:L'edicola
« Risposta #135 il: Giugno 01, 2013, 00:38:50 am »

Offline Kat

  • TOPATRADER
  • Top user
  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 913
  • OS:
  • Windows Vista/Server 2008 Windows Vista/Server 2008
  • Browser:
  • Firefox 22.0 Firefox 22.0
Re:L'edicola
« Risposta #136 il: Giugno 01, 2013, 21:47:13 pm »
Anch'io sto leggendo notizie come queste ed anche il contrario però.
USA non hanno fatto -10 per ora è un ritracciamento e ci sta tutto dopo 7 mesi di salita a razzo,amche e è successo in un contesto molto particolare a livello globale.
Se lunedì non andiamo sotto 17k mi rigiro

lupoalberto

  • Visitatore
Re:L'edicola
« Risposta #137 il: Giugno 03, 2013, 09:27:42 am »
Breaking news: qua piove a catinelle  :biggrin5: :cucu:

Offline Lapisâ„¢

  • LESS IS MORE
  • Top user
  • Hero Member
  • ****
  • Post: 2874
Re:L'edicola
« Risposta #138 il: Giugno 03, 2013, 10:22:52 am »
Fankulo
Prepara il sole pervertito

lupoalberto

  • Visitatore
Re:L'edicola
« Risposta #139 il: Giugno 03, 2013, 11:02:24 am »
Ieri al mare...non ti vedo bene lapis  :722192:

Offline Lapisâ„¢

  • LESS IS MORE
  • Top user
  • Hero Member
  • ****
  • Post: 2874
Re:L'edicola
« Risposta #140 il: Giugno 03, 2013, 11:31:19 am »
Sei il solito pessimista
Fra 20 gg ci saranno 30 gradi ed il ftse min sarà a 18100 :biggrin5:

lupoalberto

  • Visitatore
Re:L'edicola
« Risposta #141 il: Giugno 16, 2013, 11:42:30 am »
 In pieno crollo della produzione e della domanda il governo che fa? Finanzia l'acquisto di macchinari  produttivi e aumenta l'iva.Ole' http://t.co/lCJNf6VkDyâ€Â

Dilettanti allo sbaraglio...

Offline Lapisâ„¢

  • LESS IS MORE
  • Top user
  • Hero Member
  • ****
  • Post: 2874
  • OS:
  • Mac OS X 10.5.8 Mac OS X 10.5.8
  • Browser:
  • Safari 5.0.6 Safari 5.0.6
Re:L'edicola
« Risposta #142 il: Giugno 16, 2013, 13:22:01 pm »
In pieno crollo della produzione e della domanda il governo che fa? Finanzia l'acquisto di macchinari  produttivi e aumenta l'iva.Ole' http://t.co/lCJNf6VkDyâ€Â

Dilettanti allo sbaraglio...

potevano anche aumentare l'accisa sulla benzina e toccare le sigarette
lo han fatto gli ultimi 50 fantasiosi governi  :biggrin5:
ma forse si sono accorti che non fuma più nessuno e la gente ha iniziato ad andare in bici  :mad2:

Offline Lapisâ„¢

  • LESS IS MORE
  • Top user
  • Hero Member
  • ****
  • Post: 2874
  • OS:
  • Mac OS X 10.5.8 Mac OS X 10.5.8
  • Browser:
  • Safari 5.0.6 Safari 5.0.6
Re:L'edicola
« Risposta #143 il: Giugno 22, 2013, 13:09:32 pm »
http://www.huffingtonpost.it/2013/06/22/italia-default-prossimi-sei-mesi_n_3482134.html?utm_hp_ref=italy

L'Italia ha sei mesi di tempo per evitare di dovere bussare alla porta dell'Europa e chiedere un piano di salvataggio. L'allarme arriva da un rapporto di Mediobanca securities, citato oggi da Stefano Feltri sul Fatto Quotidiano. Secondo la controllata londinese della banca, il Paese deve al più presto ritrovare la via della crescita servendosi delle riforme varate dal governo Monti, altrimenti l'aggravarsi della crisi, scrive l'analista Antonio Guglielmi, "potrebbe costringere il Paese alla richiesta di salvataggio".

Secondo il report la situazione è persino "peggiore" a quella del 1992 anche perchè l'Italia "non può più contare sulla leva della svalutazione".

Il rapporto di Guglielmi sottolinea un fenomeno inquietante: di recente sul mercato in vari momenti (anche ieri) il rendimento dei Btp ha superato quello dei Bot di pari durata. Perché i mercati chiedono un interesse più basso per un Bot che dovrà essere rimborsato tra sei mesi rispetto a un btp ventennale emesso 19 anni e sei mesi fa? "Questa differenza di rendimento non ha alcuna ragione di esistere a meno che i mercati non stiano facendo differenza tra i bond a rischio ristrutturazione (Btp) e quelli non soggetti a ristrutturazione (Bot e strumenti di mercato monetario)". Traduzione: gli investitori si aspettano che nei prossimi sei mesi l'Italia possa dichiarare una parziale bancarotta sul suo debito.
I rimedi. Per invertire la rotta, e dare una sforbiciata pesante agli oltre 2000 miliardi di debito pubblico, il report valuta si possano reperire fino a 75 miliardi "senza danneggiare i consumi". Da un innalzamento delle aliquote sulle rendite finanziarie, con esclusione dei titoli di Stato, a un prelievo una tantum al 10 per cento più ricco della popolazione - con un patrimonio superiore a 1,3 milioni di euro, da cui si potrebbe ottenere, secondo Guglielmi, fino a 43 miliardi di euro. Altri 20 miliardi potrebbero essere recuperati dai capitali nascosti in svizzera. Due miliardi, infine, da un condono edilizio.

Tempi stretti. Una sorta di ultimatum, quello lanciato dal report, che arriva mentre il governo si appresta a rinviare proprio in autunno tutte le principali inizative economiche, dal blocco dell'innalzamento dell'iva, alla rimodulazione dell'Iva, fino a una più incisiva riforma del mercato del lavoro, per la quale il ministro Giovannini non è riuscito a reperire le risorse già a giugno. Il tutto, mentre la cornice europea e mondiale rischia di infuocarsi. Dalla nuova esplosione della crisi greca (e anche da Cipro nei giorni scorsi sono suonati diversi campanelli di allarme), alla possibile chiusura progressiva dei rubinietti della Federal Reserve, annunciata tre giorni fa da Ben Bernanke. Segnali di incertezza e preoccupazione che potrebbero impattare direttamente sullo spread. Ecco perchè la politica del "ne riparliamo" messa in atto dal governo Letta, fra qualche mese, potrebbe presto diventare carta straccia. Perché tra qualche mesi potremmo avere altro di cui parlare.

Offline Lapisâ„¢

  • LESS IS MORE
  • Top user
  • Hero Member
  • ****
  • Post: 2874
  • OS:
  • Mac OS X 10.5.8 Mac OS X 10.5.8
  • Browser:
  • Safari 5.0.6 Safari 5.0.6
Re:L'edicola
« Risposta #144 il: Luglio 05, 2013, 21:45:33 pm »

lupoalberto

  • Visitatore
Re:L'edicola
« Risposta #145 il: Luglio 07, 2013, 15:27:01 pm »
E' ufficiale, la ripresa arrivera' a fine 2013, per la precisione a un quarto a mezzanotte, mi raccomando puntuali che poi a mezzanotte per festeggiare si va tutti al veglione a ballare YMCA

lupoalberto

  • Visitatore
Re:L'edicola
« Risposta #146 il: Luglio 07, 2013, 19:34:49 pm »

Offline Kat

  • TOPATRADER
  • Top user
  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 913
  • OS:
  • Windows Vista/Server 2008 Windows Vista/Server 2008
  • Browser:
  • Firefox 23.0 Firefox 23.0
Re:L'edicola
« Risposta #147 il: Luglio 07, 2013, 21:59:52 pm »
http://freemaninrealworld.altervista.org/mediobanca-report-on-italy.pdf

Davvero interessante ....per fortuna oggi pomeriggio è piovuto altrimenti non so quando avrei potuto leggerlo!
Oltre i consigli su quali titoli andare short o long si dice di controllare lo spread BOT/BTP anzichè BTP/BUND,voi lo avete mai fatto?
Bella analisi anche sull'impatto che avrebbe un default dell'Argentina sulla ns economia  e interessanti anche le considerazioni sull'ILVA
che ribadiscono il concetto che all'apice c'è il dio soldo e all'ultimo posto la vita umana.
Grazie Lupo,non so come hai fatto a pescarlo visto che è un rapporto riservato o almeno così sta scritto


Offline Jena

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1833
    • Tradingclub
Re:L'edicola
« Risposta #148 il: Luglio 07, 2013, 22:59:42 pm »
Kat o Lupo, vi prego mi riuscite a fare un riassunto? Non ce la faccio a leggere 88 pagine e pure in inglese. C'ho 2 piccole jenette che me stanno a sconquassar er DNA!!! E arrivo alla sera che allo specchio mi do non del tu, non del lei ma son giunto al "coloro" e "signoria Vostra".
Abbiate pietà.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Offline Kat

  • TOPATRADER
  • Top user
  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 913
  • OS:
  • Windows Vista/Server 2008 Windows Vista/Server 2008
  • Browser:
  • Firefox 23.0 Firefox 23.0
Re:L'edicola
« Risposta #149 il: Luglio 08, 2013, 07:30:04 am »
Sono 88 pagine Jena e trattano diversi argomenti con grafici ecc quindi non è semplicissimo ma ti prometto di provarci in giornata,è il minimo visto il tempo che ci dedichi