IPO SEA: QUELLO CHE LA STAMPA DICE:
MILANO (MF-DJ)--Nel prospetto informativo relativo all'ipo di Sea, si legge che la societa' portera' sul mercato 58.520.000 azioni, di cui 24,4 milioni derivanti da aumento di capitale e la parte restante messa a disposizione dalla Provincia di Milano. Il flottante sara' del 25%. Il collocamento presso gli investitori istituzionali sara' pari all'85% dell'offerta complessiva.
L'offerta pubblica di vendita e sottoscrizione e il collocamento istituzionale, scrive Milano Finanza, avranno inizio il 19 novembre e termineranno il 30 novembre. Il pagamento delle azioni assegnate dovra' essere effettuato il 6 dicembre. La data di inizio delle negoziazioni sara' decisa da Borsa Italiana. Nel triennio 2009-2011 la societa' ha distribuito dividendi ordinari per complessivi 59 mln. Il 10 ottobre 2012 l'assemblea ha deliberato la distribuzione di un dividendo straordinario di 124 mln da pagare in due tranche da 62 mln il 14 dicembre 2012 e il 14 dicembre 2013.
Sea ha in scadenza entro 12 mesi un finanziamento da 133 mln ed e' in fase avanzata (con l'obiettivo di sottoscrivere i contratti entro il 2012) per l'ottenimento di due ulteriori linee di credito di durata triennale per 130 mln complessivi, destinati al rimborso del finanziamento. Le altre quote (30,9 milioni) troveranno copertura attraverso l'utilizzo dei flussi di cassa. Æinoltre prevista la concessione da parte di Sea ai coordinatori dell'offerta (Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Unicredit e Morgan Stanley) di una greenshoe per la sottoscrizione al prezzo di offerta di 8.778.000 azioni.
La valorizzazione di 800 mln corrispondera' a 3,2 euro per azione, mentre la parte alta del range di valore (1.075 mln) implichera' un prezzo di 4,3 euro per azione. La capitalizzazione di Sea sulla base del prezzo minimo e massimo ammontera' rispettivamente a 878 o 1.180 mln. La stima del ricavato complessivo derivante dall'operazione sara' pari a 242 milioni. L'offerta prevede una tranche rivolta al pubblico indistinto per un massimo di 2.994.000 azioni, una riservata ai dipendenti per massime 1.270.000 azioni, una riservata ai residenti in Lombardia per 4.389.000 azioni e infine una tranche riservata ai piccoli azionisti Sea per massime 125 mila azioni. red/bca
(END) Dow Jones Newswires
November 19, 2012 02:29 ET (07:29 GMT)